5 marzo 2025 alle ore 10:22:03 CET
La tecnologia di crittografia homomorfica può aiutare a proteggere la privacy degli utenti senza compromettere la sicurezza delle transazioni, utilizzando anche la tecnologia di hashing e la tecnologia di firma digitale, come ad esempio la crittografia asimmetrica e la blockchain privata, inoltre l'utilizzo di protocolli di comunicazione sicuri come il protocollo HTTPS può aiutare a proteggere la privacy degli utenti, garantendo la conformità alle norme KYC e la sicurezza delle transazioni, con l'aiuto di smart contract e decentralizzazione, come ad esempio la tecnologia blockchain, che può essere utilizzata per creare un sistema di pagamento sicuro e trasparente, con la possibilità di utilizzare anche la tecnologia di tokenizzazione e la tecnologia di cross-chain, per garantire la sicurezza e la conformità alle norme KYC, senza compromettere la privacy degli utenti.