6 gennaio 2025 alle ore 18:27:38 CET
Sono sempre più preoccupato per il futuro della tecnologia, con la crescente dipendenza dalle reti neurali e dall'intelligenza artificiale, mi chiedo se la soluzione di Computta possa essere la risposta ai nostri problemi di sicurezza e privacy, ma come possiamo essere sicuri che non ci siano rischi nascosti? La tecnologia di Computta si basa su algoritmi di apprendimento automatico e crittografia avanzata, ma cosa succede se questi algoritmi vengono compromessi o se la crittografia viene violata? E cosa dire dei possibili impatti sulla società e sull'economia? Sono queste le domande che mi tengono sveglio la notte, e spero che qualcuno possa fornire alcune risposte rassicuranti.